foto_cagnolata_contro_bocconi_avvelenati_manerba_settembre_2015
Domenica 27 settembre dalle 8,30 la piazza Aldo Moro di Manerba del Garda, nel bresciano, ospiterà una “cagnolata”, una manifestazione organizzata dai volontari per sensibilizzare contro la presenza di bocconi avvelenati che hanno provocato la morte di diversi animali. Sette vittime si sono registrate solo a luglio e una ai primi giorni di settembre, ma altre esche disseminate sul territorio hanno rischiato di ucciderne ancora se non fossero arrivati i veterinari. Si tratta di un farmaco usato come insetticida e che può essere acquistato solo da chi dispone di un’abilitazione. Una condizione che può aiutare a trovare i responsabili.
Al presidio previsto nel parcheggio dell’anfiteatro Solarolo ci saranno anche le guardie ecozoofile dell’Anpana e l’ex ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla. Per due ore, padroni e cani, rigorosamente con la museruola per evitare di prendere altri bocconi, si muoveranno tra via Rovaroli, Selva, Scazzola, Zocco e Gazzo, zone a rischio e dove saranno ricordati gli animali uccisi dai bocconi “modificati”. Il Comune aveva anche sistemato dei cartelli di pericolo sulle zone dove si erano verificati gli avvelenamenti, ma qualcuno li ha tolti.
fonte quibrescia http://www.quibrescia.it/cms/2015/09/24/manerba-cagnolata-contro-i-bocconi/